Nuove Sony A7C II e A7C R: caratteristiche e differenze principali nuove mirrorless sony

Sony ha annunciato due nuovi modelli di fotocamere mirrorless Full Frame: la Sony A7C II e la Sony A7C R.

Sony a7C II è un aggiornamento della già apprezzata Sony a7C lanciata nel 2020, mentre Sony a7C R è una nuova mirrorless dotata di un sensore CMOS Exmor R Full-Frame da 61 MP.

Entrambe le fotocamere offrono la stabilizzazione IBIS a 5 assi, un autofocus ibrido rapido e la registrazione video fino a 4K @ 60 fps, 10 bit 4:2:2.

Inoltre, Sony ha anche annunciato un nuovo obiettivo zoom grandangolare, il Sony FE 16-35mm F2.8 GM II, di cui parliamo qui.

Consultando la tabella delle specifiche tecniche, è possibile vedere tutte le caratteristiche dei nuovi prodotti Sony.

Sony A7C II: Caratteristiche Tecniche

Caratteristiche Tecniche Sony A7C II
SensoreCMOS Exmor R Full-Frame (35,9 × 23,9 mm) da 33 MP
Processore di immagineBIONZ XR
StabilizzazioneIBIS a 5 assi (7 stop)
AutofocusAF ibrido rapido (759 punti a fase / 425 punti a contrasto) fino a EV -4
Sensibilità100-51.200 ISO (espandibile a 50-204.800 ISO)
Tempi di scattoda 30" a 1/8.000 di secondo
Raffichefino a 10 fps in modalità Hi+
Flashnon presente
DisplayLCD TFT da 3" con 1.036.800 pixel
Mirinoelettronico OLED da 0,39" con 2.359.00 pixel (ingr. 0,70x)
Videofino a 4K @ 60 fps 10 bit 4:2:2
ConnettivitàWi-Fi, Bluetooth
memorieslot SD-UHS II
porte fisicheUSB-C 3.2 PD, micro HDMI, jack cuffie, jack microfono, foro a vite da 1/4"
wirelessWi-Fi 802.11, Bluetooth
BatteriaNP-FZ100 da 2.280 mAh
Autonomia540 scatti
Dimensioni124 x 71,1 x 63,4 mm
Peso525 g con batteria e schede SD
Colorinero, argento

Sony A7C mark II prime impressioni

La Sony A7C II è una macchina dalle dimensioni compatte ma con un sensore Full Frame da 33 MP che assicura scatti e video di alta qualità. Da notare l'integrazione della nuova stabilizzazione IBIS che compensa fino a 7 stop, e di una miglior gestione del colore e dei toni della pelle umana, con anche 10 Creative Look per creare effetti personalizzati direttamente in camera, senza post produzione.

Inoltre, grazie all'integrazione del processore d'immagine BIONZ XR e del nuovo chip AI Processing Unit, sono state potenziate le capacità delle funzioni che usano l'intelligenza artificiale, migliorando il riconoscimento e il tracciamento dei soggetti per l'autofocus.

La Sony A7C II offre molte possibilità per la registrazione video, tra cui il 4K a 30 fps in Full Frame con oversampling dal 7K, il 4K a 60 fps in formato Super35 e il Full HD a 120 fps per i video ad alto framerate. Inoltre, sono disponibili i formati 4:2:2 a 10 bit All-Intra e il classico S-Log3 di Sony.

Entrambe le fotocamere includono molte funzioni apprezzate di altri modelli, come l'Auto-Framing per l'inquadratura automatica, il time-lapse in camera, Focus Map, breathing compensation e altro ancora.

La registrazione audio è stata migliorata, con supporto nativo per la registrazione a 4 canali.

Sony A7C R Caratteristiche Tecniche

Sony A7C R Caratteristiche Tecniche
SensoreCMOS Exmor R Full-Frame (35,7 x 23,8 mm) da 61 MP
Processore di immagineBIONZ XR
StabilizzazioneIBIS a 5 assi (7 stop)
AutofocusAF ibrido rapido (693 punti a fase) fino a EV -4
Sensibilità100-32.000 ISO (espandibile a 50-102.400 ISO)
Tempi di scattoda 30" a 1/8.000 di secondo
Raffichefino a 8 fps in modalità Hi+
Flashnon presente
DisplayLCD TFT da 3" con 1.036.800 pixel
Mirinoelettronico OLED da 0,39" con 2.359.00 pixel (ingr. 0,70x)
Videofino a 4K @ 60 fps 10 bit 4:2:2
ConnettivitàWi-Fi, Bluetooth
memorieslot SD-UHS II
porte fisicheUSB-C 3.2 PD, micro HDMI, jack cuffie, jack microfono, foro a vite da 1/4"
wirelessWi-Fi 802.11, Bluetooth
BatteriaNP-FZ100 da 2.280 mAh
Autonomia520 scatti
Dimensioni124 x 71,1 x 63,4 mm
Peso525 g con batteria e schede SD
Colorinero, argento

Sony A7C R 2023 prime impressioni

La Sony A7C R ha le stesse dimensioni compatte della A7C II, ma ha un sensore Full Frame da 61 MP, il che significa scatti con una definizione elevatissima.

Anche se le prestazioni sono leggermente inferiori alla A7C II, soprattutto per la velocità di scatto e l'autofocus (parliamo comunque di una mirrorless moderna e prestazionale), la qualità dell'immagine è notevolmente migliorata.

La macchina può anche effettuare il multi scatto in Pixel Shift, che consente di unire fino a 16 foto in una sola grande immagine da 240 MP.

Le funzioni video sono simili a quelle della A7C, con risoluzione 4K a 60 fps in formato Super35.

La Sony A7C R è ideale per i fotografi che desiderano alta qualità in ogni scatto, soprattutto per i ritratti e i paesaggi.

Disponibile anche l'accessorio per aumentare il Grip delle mirrorless Sony a7C II e Sony a7C R aumentandone il comfort per i fotografi che ne hanno necessità-

Preordini Sony a7C II e Sony a7C R già aperti via chat da oggi 29 Agosto 2023 su Virtualfoto.it riveditore ufficiale prodotti Sony Alpha!

Per prezzi e inserzioni sul sito attendere qualche giorno. (aggiornamento 29 Agosto 2023)

Per preordini, domande e richieste, contatta direttamente il team di VirtualFoto tramite l'icona WhatsApp presente sul sito!

CASHBACK: Winter Edition 2023

Leggi
Promozioni
207 visualizzazioni

OM-SYSTEM BLACK FRIDAY CASHBACK

Ricevi fino a 350 € di cashback sulla OM‑1, sulla OM‑5 e sulla maggior parte degli obiettivi M.Zuiko. È il nostro modo di ringraziarti per averci scelto come parte del tuo viaggio fotografico.

Leggi
Promozioni
173 visualizzazioni

CANON BLACK FRIDAY

Stanno arrivando il Black Friday Canon. Non perderti le offerte su fotocamere e obiettivi. Acquista ora.

Leggi
Promozioni
201 visualizzazioni

FUJIFILM Winter Cashback

FUJIFILM Winter Cashback offre un'occasione unica per risparmiare come mai primad'ora e al tempo stesso soddisfare tutte le diverse esigenze fotografiche.Dal 16 novembre 2023 al 18 gennaio 2024, un’ampia selezione di prodottid'eccellenza della gamma GFX e Serie X sarà in promozione.

Leggi
Promozioni
184 visualizzazioni

Commenti (0)

Nessun commento al momento
Prodotto aggiunto ai preferiti