- Virtualfoto
- News
- 0 mi piace
- 1386 visualizzazioni
- 0 commenti
- Sony, Sony Alpha, Sony News, Sony alpha 1
"Sony sfida i limiti degli strumenti di imaging convenzionali con una tecnologia innovativa che offre un mix senza precedenti di risoluzione, velocità e funzionamento intuitivo. α1 offre nuovi livelli di prestazioni di imaging e un flusso di lavoro efficiente, assicurando la massima libertà creativa."
Sony ha annunciato ufficialmente una nuova mirrorless che si rivela un vero mostro di tecnologia e funzionalità! Alpha 1 rappresenta l’evoluzione di quanto visto fin'ora nella categoria includendo un pacchetto di caratteristiche che fanno gola a chi non vuole scendere a compromessi.
L'ammiraglia della categoria Alpha.
Questa nuova mirrorless top di gamma integra un sensore full frame Exmor RS da 50,1 megapixel (stacked e retroilluminato) affiancato dai nuovi processori Bionz XR (8 volte più veloce di Sony a9 II). La capacità di elaborazione spinge lo scatto in modalità raffica a 30 fps, mantenendo anche attivi sia l’autofocus sia la regolazione automatica dell’esposizione!
![]()
La sensibilità ISO 100-32.000 arriva in modalità estesa a 50-102.400 e per quanto riguarda il lato video la risoluzione arriva fino all'8K/30p e 4K/120p.
Sony α1 porta con se la più grande evoluzione dell'otturatore elettronico aggiustandone le note criticità e potenziandone i vantaggi!
L'otturatore elettronico ha degli evidenti vantaggi, il fatto che sia silenzioso offre maggiori opportunità per gli scatti sportivi o con altri soggetti in cui si vuole eliminare il rumore. Il funzionamento senza vibrazioni contribuisce all'elevata qualità dell'immagine.
Rolling shutter
In questo caso inoltre presenta la totale rimozione del problema della distorsione della lettura dell'immagine, il cossidetto efftto "rolling shutter".
La lettura rapida del sensore riduce al minimo la distorsione quando si utilizza l'otturatore elettronico BIONZ XR e l'ampio buffer garantiscono una distorsione 1,5 volte minore rispetto ad α9 II (già ottima).
[1] Ottur. elettronico convenzionale [2] Ottur. anti-distorsione.
Flicker
Un'altra novità assoluta sono gli otturatori elettronici e meccanici anti-flicker. Ottieni scatti privi di sfarfallio in condizioni di illuminazione fluorescente/artificiale con tutti i vantaggi dell'otturatore elettronico.
Anti-flicker [1] ON [2] OFF
Sincronizzazione flash
Per la prima volta nella serie α, è possibile la sincronizzazione flash8 dell'otturatore elettronico grazie all'alta velocità di lettura del sensore CMOS a strati. I vantaggi dell'otturatore elettronico restano disponibili con lo scatto con flash.
Doppio otturatore per sinc flash fino a 1/400 sec.
Il sistema a doppio drive dell'otturatore consente la sincronizzazione del flash fino a 1/400 sec., semplificando la cattura di azioni dinamiche e offrendo nuove possibilità creative.
Delle novità impressionanti che cancellano delle barriere importanti dal mondo del mondo mirrorless.
Altre caratteristiche:
- Range di sensibilità ISO100 ~ 32.000
- Stabilizzazione a 5 assi per tempi superiori di 5,5 stop
- Scatto multiplo con Pixel Shift
- Real Time Eye AF
- Real Time Eye AF animali
- Real Time Eye AF uccelli
- Tracking in tempo reale
- 759 punti di rilevamento di fase selezionabili che coprono circa il 92% dell'immagine.
- S-Log per compatibilità con fotocamera pro cine
- HLG (Hybrid Log-Gamma) 10 bit 4:2:2
- Uscita RAW a 16 bit
- Interfaccia digitale audio
- Dissipazione calore per registrazioni prolungate (Registra video 8K/30p o 4K/60p in modo continuo per 30 minuti)
- Mirino OLED da 9,44 milioni di punti (circa) di α1 offre la risoluzione più alta attualmente presente sul mercato. Offre un ingrandimento di 0,90x24, un campo visivo di 41° per una vista più ampia e una struttura aggiornata con altezza oculare di 25 mm. Velocità di aggiornamento di 240 fps e campo visivo UXGA23 per una visione migliore delle azioni veloci.
- Passaggio agevole tra formati full-frame e APS-C
- Controllo del menu touch
- Due slot compatibili con CFexpress tipo A
- Batteria capace di arrivare fino a 530 foto per ricarica (accessorio venduto separatamente disponibile: impugnatura VG-C4EM, possibilità di inserire 2 batterie duplicando la durata).
- Resistente a polvere e umidità.
- Connettore SuperSpeed USB 10Gbps (USB 3.2) Type-C
- Wi-Fi integrato con MIMO 2x2 e integrazione con dispositivi smartphone Sony dedicati.
- Ethernet 1000BASE-T con FTPS supportato, consentendo la crittografia SSL o TLS per una maggiore sicurezza.
- Trasferimento FTP di foto e video.
- Supporto tethering con app PC Remote.
- RAW compresso lossless.
- Nuovo formato JPEG “Light”
- HEIF a 10 bit per gradazioni più uniformi.
Una lista incredibile di funzioni e possibilità per tutte le categorie di fotografi professionisti! (Attenzione! Non solo chi si occupa di fotografia sportiva!)
Un vero strumento di lavoro che può aiutare ad aumentare la produttività.
Maggiori informazioni con più dettagli tecnici nella pagina dedicata Sony: https://www.sony.it/electronics/fotocamere-obiettivo-intercambiabile/ilce-1
Prodotto sarà disponibile da Marzo, si accettano le prenotazioni!
Il prezzo indicativo sarà di € 7.300.
Video dedicati al prodotto / presentazione ufficiale anche con la partecipazione dei fotografi italiani Maki Galimberti e Cristiano Ostinelli.
Commenti (0)