Alla superficie, queste fotocamere sono le stesse, con fotogrammi fino a 120fps e modalità Slow & Quick che possono arrivare fino a 180fps. Tuttavia, la maggiore potenza di elaborazione della Lumix S5 IIX significa che può catturare video S&Q con campionamento colore 4:2:2 e compressione All-I - la normale S5 II è limitata a un colore 4:2:0 (sempre a 10 bit, comunque)
La Lumix S5 II ha una porta HDMI a standard (grandezza classica) e può registrare video su un registratore esterno, ma è tutta l'informazione che abbiamo adesso (maggio 2023), e Panasonic comunica che un aggiornamento futuro del firmware aggiungerà l'output di dati RAW.
La Lumix S5 IIX, tuttavia, può catturare Apple ProRes 5.8K su un'unità SSD con compressione All-I, e può catturare Apple ProRest RAW su un registratore Atomos. Il supporto ProRes attirerà l'attenzione dei registi seri, e la S5 IIX avrà queste funzionalità fin dall'inizio, mentre la S5 II dovrà aspettare gli aggiornamenti e potrebbe non eguagliare le capacità della S5 IIX neanche in quel caso.
Commenti (0)