Panasonic Lumix S5 II e S5 IIX: Quali sono le differenze?

Cosa si nasconde dietro quella scritta più scura sul fronte della nuova mirrorless Lumix in arrivo negli scaffali di Virtualfoto.it

Le Panasonic Lumix S5 II e S5 IIX sembrano fotocamere molto simili. Quali sono le differenze e qual è quella giusta per te?

Se confrontiamo la Panasonic Lumix S5 II con la Lumix S5 IIX, qual è la fotocamera migliore? Non c'è dubbio che la nuova Panasonic Lumix S5 II sia un enorme aggiornamento rispetto alla Lumix S5 originale, con un nuovo AF ibrido a rilevamento di fase, un miglioramento dell'Active I.S., registrazione illimitata e altro ancora.

Rispetto al suo predecessore, la S5 II è una vera macchina da presa per la produzione di film e se la S5 originale era già ottima sotto questo punto di vista, sì possono già prevedere le enormi potenzialità di questo nuovo corpo macchina. Ma Panasonic ha anche lanciato la Lumix S5 IIX, che è ancora più potente, con un prezzo leggermente più alto e un'attesa leggermente più lunga prima di poterla acquistare (è prevista la spedizione durante maggio 2023) quando disponibile troverete il link al prodotto in fondo all'articolo su Virtualfoto.it.

A parte la finitura nera opaca della Lumix S5 IIX, tuttavia, quali sono le differenze effettive? Dopotutto, le specifiche principali sembrano le stesse!

In questo articolo di Virtualfoto.it rivenditore ufficiale Panasonic Lumix, approfondiamo queste differenze che per te potrebbero fare veramente la differenza nel tuo lavoro di videomaker sul campo.

Entrambe le fotocamere sembrano essere tra le migliori fotocamere ibride che puoi acquistare in questo momento, le migliori fotocamere 4K per il video, e persino tra i migliori fotocamere 6K e 8K nella loro fascia di prezzo.

Quindi come scegliere la fotocamera con il miglior valore e le migliori funzionalità per il lavoro che vuoi fare? Per scoprirlo, approfondiamo le specifiche per confrontare alcuni dettagli abbastanza tecnici. Vediamo quali sono le differenze tra la S5 II e la S5 IIX.

Panasonic Lumix S5 II vs Lumix S5 IIX

Per semplificare la lettura divideremo le caratteristiche tecniche per punti principali, in modo tale da evidenziare in modo semplici le principali peculiarità dei due prodotti Panasonic Lumix S.

Sensore

Lumix S5 II: CMOS full frame da 24,2 MP, nuovo motore di elaborazione

Lumix S5 IIX: CMOS full frame da 24,2 MP, nuovo motore di elaborazione

Non servirà cercare differenze nel sensore della S5 IIX perché non ce ne sono. Il sensore, la risoluzione, la gamma ISO e il sistema AF rimangono identici e di alto livello.

Queste fotocamere Panasonic Lumix S5 II utilizzano lo stesso sensore CMOS full frame da 24,2 MP con la stessa gamma ISO a dual native ISO e lo stesso tasso di scatto continuo. Per i fotografi nel senso classico del termine, la Lumix S5 IIX non offre nulla che non si possa già ottenere con la normale S5 II.

Autofocus

Lumix S5 II: AF ibrido a rilevamento di fase

Lumix S5 IIX: AF ibrido a rilevamento di fase

La stessa cosa per il sensore vale anche per il nuovo sistema di autofocus ibrido a rilevamento di fase di Panasonic, che è lo stesso su entrambe le fotocamere. La S5 IIX non offre un vantaggio qui, né per la fotografia di “stills” né per il video.

S5 II è sicuramente un passo avanti rispetto alla prima S5 (che non possiede messa a fuoco a rilevamento di fase) - ma non ci aspettiamo che la S5 IIX porti nulla in più rispetto alla S5 II per quanto riguarda l'autofocus.

Video (registrazione interna al corpo macchina)

Lumix S5 II: 6K 'open gate' fino a 30p, 5.9K fino a 30p, C4K/4K 10-bit 4:2:2 interno fino a 60p (crop APS-C/Super35)

Lumix S5 IIX: 6K 'open gate' fino a 30p, 5.9K fino a 30p, C4K/4K 10-bit 4:2:2 interno fino a 60p (crop APS-C/Super35)

Qui le cose possono sembrare confuse per i nuovi acquirenti! Le specifiche principali sono le stesse per entrambe le fotocamere, e la normale S5, con la sua cattura open gate 6K, video 5,9K 16:9 e C4K/4K fino a 60p sembra pari alla S5 IIX più costosa. Ma come si suol dire “il diavolo sta nei dettagli” quindi ora dobbiamo dare un'occhiata più da vicino alle opzioni di registrazione sulla S5 IIX rispetto a quelle sul modello meno costoso.

Bitrate e compressione

Lumix S5 II: Fino a 200Mbps, Long GOP

Lumix S5 IIX: Fino a 800Mbps (C4K, 4K), 400Mbps (FHD), Long GOP o All-I

I bit rate massimi sono una buona guida alla qualità potenziale del video catturato! Ci sono numerose opzioni di compressione che hanno ciascuna un impatto ma, in generale, maggiore è il bit rate massimo, maggiori sono le opzioni per migliorare la qualità del video.

Qui c'è una sostanziale differenza. La normale S5 II raggiunge un bit rate massimo di 200Mbps, molto buono per un utilizzo professionale ma non esattamente di livello cinematografico, mentre la S5 IIX arriva a 800bps per la cattura C4K e 4K e a 400Mbps per il full HD.

Altrettanto significativo è che la S5 II offre solo la compressione Long GOP. La S5 IIX, offre sia le opzioni di compressione Long GOP (dimensioni dei file più piccole) e All-I (qualità superiore).

HFR e Slow & Quick

Lumix S5 II: HFR fino a 120fps, S&Q fino a 180fps, 4:2:0 10-bit Long GOP

Lumix S5 IIX: HFR fino a 120fps, S&Q fino a 180fps, fino a 4:2:2 10-bit All-I

Alla superficie, queste fotocamere sono le stesse, con fotogrammi fino a 120fps e modalità Slow & Quick che possono arrivare fino a 180fps. Tuttavia, la maggiore potenza di elaborazione della Lumix S5 IIX significa che può catturare video S&Q con campionamento colore 4:2:2 e compressione All-I - la normale S5 II è limitata a un colore 4:2:0 (sempre a 10 bit, comunque) e compressione Long GOP.

Video (registrazione su monitor/ rec esterno)

Lumix S5 II: Implementabile tramite futuri aggiornamenti (a pagamento) non verrà integrata la registrazione su SSD esterna.

Lumix S5 IIX: Apple ProRes 5.8K su SSD tramite HDMI o USB e registrazione All-I, Apple ProRes RAW su Atomos

Alla superficie, queste fotocamere sono le stesse, con fotogrammi fino a 120fps e modalità Slow & Quick che possono arrivare fino a 180fps. Tuttavia, la maggiore potenza di elaborazione della Lumix S5 IIX significa che può catturare video S&Q con campionamento colore 4:2:2 e compressione All-I - la normale S5 II è limitata a un colore 4:2:0 (sempre a 10 bit, comunque)

La Lumix S5 II ha una porta HDMI a standard (grandezza classica) e può registrare video su un registratore esterno, ma è tutta l'informazione che abbiamo adesso (maggio 2023), e Panasonic comunica che un aggiornamento futuro del firmware aggiungerà l'output di dati RAW.

La Lumix S5 IIX, tuttavia, può catturare Apple ProRes 5.8K su un'unità SSD con compressione All-I, e può catturare Apple ProRest RAW su un registratore Atomos. Il supporto ProRes attirerà l'attenzione dei registi seri, e la S5 IIX avrà queste funzionalità fin dall'inizio, mentre la S5 II dovrà aspettare gli aggiornamenti e potrebbe non eguagliare le capacità della S5 IIX  neanche in quel caso.

Streaming e tethering

Lumix S5 II: No.

Lumix S5 IIX: Streaming IP cablato e wireless, tethering USB

Lo streaming IP potrebbe non essere in cima alla lista delle priorità della maggior parte dei registi, ma la ripresa remota su Internet è un campo di operazioni in rapida crescita, e al momento la S5 IIX è il modello da acquistare se quella funzionalità è importante per te ora, o potrebbe esserlo in futuro.

Se per professione ti occupi di streaming e reportage live di eventi o eventi sportivi, una IP Cam di questo livello potrebbe garantirti uno strumento fenomenale per portare a casa immagini di alta qualità ad un prezzo competitivo.

Design

Lumix S5 II: Etichettatura nera e bianca

Lumix S5 IIX: Nero opaco, etichettatura grigia

All'inizio potresti pensare che lo schema di colori nero opaco sulla Lumix S5 IIX sia solo un po' di marketing fantasioso, ma dato le differenze tecniche tra questo modello e la normale S5 II, qualche tipo di distinzione visiva è davvero una buona idea. Oltre al valore di status nell'aspetto tutto nero, immaginate solo se avete entrambi i modelli di fotocamera in un set - dovete sicuramente prendere quello giusto.

In caso contrario, è improbabile che sceglierai tra queste due fotocamere solo sulla base dello schema di colori - ma poi anche se non hai bisogno delle funzionalità video extra della S5 IIX in questo momento, potresti averne bisogno in futuro e quello schema di colore insolito potrebbe influenzare la tua decisione!

Panasonic Lumix S5 II vs Lumix S5 IIX: conclusioni

Le differenze tra la Lumix S5 II e la S5 IIX sono molto più che una semplice verniciatura elegante. Anche se sono abbastanza tecniche e profonde, i vantaggi della S5 IIX saranno molto significativi per i registi seri e professionisti, e probabilmente faranno sembrare molto modesta la differenza di prezzo.

La normale Lumix S5 II è una potente fotocamera ibrida per fotografia/video che sembra più che in grado di gestire qualsiasi compito che il fotografo possa affidarle. Tuttavia, se il tuo lavoro è più orientato al video, trovare una soluzione definitiva, una mirrorless ip per streaming ed eventi dal vivo o potrebbe spostarsi in quella direzione in futuro, la S5 IIX sembra quella giusta da scegliere.

Se stai valutando di integrare Lumix S5 mark II o Lumix S5 markIIX nel tuo corredo fotografico o da videomaker e hai domande sui prodotti, puoi contattarci tramite whatsapp o verificare le caratteristiche tecniche all'interno delle inserzioni del prodotto su Virtualfoto.it

Seguiteci per aggiornamenti! A presto fotografi e videomaker!

- Team Virtualfoto.it

CASHBACK: Winter Edition 2023

Leggi
Promozioni
216 visualizzazioni

OM-SYSTEM BLACK FRIDAY CASHBACK

Ricevi fino a 350 € di cashback sulla OM‑1, sulla OM‑5 e sulla maggior parte degli obiettivi M.Zuiko. È il nostro modo di ringraziarti per averci scelto come parte del tuo viaggio fotografico.

Leggi
Promozioni
179 visualizzazioni

CANON BLACK FRIDAY

Stanno arrivando il Black Friday Canon. Non perderti le offerte su fotocamere e obiettivi. Acquista ora.

Leggi
Promozioni
205 visualizzazioni

FUJIFILM Winter Cashback

FUJIFILM Winter Cashback offre un'occasione unica per risparmiare come mai primad'ora e al tempo stesso soddisfare tutte le diverse esigenze fotografiche.Dal 16 novembre 2023 al 18 gennaio 2024, un’ampia selezione di prodottid'eccellenza della gamma GFX e Serie X sarà in promozione.

Leggi
Promozioni
189 visualizzazioni

Commenti (0)

Nessun commento al momento
Prodotto aggiunto ai preferiti